Spazio Micro - Associazione Il Girasole aps | Arci

Vai ai contenuti
I luoghi destinati alla cultura sono spazi vitali di crescita, di formazione e confronto democratico in una città. Sono come dei "templi sacri" dedicati all'educazione e alla produzione di bellezza. Sono luoghi attraverso i quali scoprire l'arte nelle sue diverse forme, dove la letteratura, la poesia e la musica possono essere vissute nella piena libertà d'espressione.
Anche nella nuova sede è stato "esportato" il modello Spazio Polifunzionale, rivisitato e con nuove caratteristiche considerate le diverse esigenze dei locali.
Sulla scorta dell'esperienza passata, è stata fortemente voluta la nascita dello "Spazio Micro". L’idea del nome prende spunto da una parola che in greco moderno (μικρό) significa “piccolo” ma anche “neonato”, a voler sottolineare l’inizio di una nuova storia importante che prende vita nel cuore del centro storico di Lascari. Tutto sembra essere in miniatura, o meglio, tutto è micro allo Spazio Micro con il suo piccolo ambiente espositivo inaugurato domenica 18 giugno 2023 in via Indipendenza, 8 - 10/A.
Micro è la vetrina prospiciente la strada, micro è il portoncino d'ingresso, micro è la finestra che si affaccia sull'antica stradina retrostante, micro è il locale, ma grande è l'idea trattandosi dell'unico spazio cittadino dedicato alla tutela del patrimonio culturale e immateriale del territorio. Luogo fisico del Museo Virtuale della Memoria Collettiva dei lascaresi.
Spazio Micro è pensato anche per ospitare mostre d'arte, luogo di lettura dove è possibile consultare i testi presenti nella piccola libreria. È possibile inoltre visitare il MuVi, visionarne i contenuti multimediali e i percorsi virtuali proposti nelle sale tematiche, oppure conoscere la storia e le tradizioni locali attraverso i documenti d'archivio.
L'allestimento è realizzato prevalentemente con l'utilizzo e il riuso di materiale riciclato e a basso impatto ambientale. Grazie alla scelta del pallet di legno come elemento base, aggregato in più elementi con l'intenzione di ricreare delle "strutture sceniche" su cui mettere in esposizione fotografie, tele e pannelli.
Il pallet impiegato è rigorosamente Epal, ignifugo e rigenerato e al tempo stesso, contenitore e contenuto, riciclato e rinnovato, locale e globale.
Per informazioni sull'organizzazione di mostre o iniziative culturali contattare l'ufficio del MuVi oppure inviare un messaggio utilizzando il modulo presente nella pagina contatti.

Spazio Micro
Inaugurato il 18 giugno 2023




Di seguito sono proposti gli eventi e le mostre organizzate nello Spazio Polifunzionale del MuVi dal 10 dicembre 2017, giorno della sua inaugurazione, fino al mese di marzo 2023 presso la vecchia sede dell'associazione in via Leonardo Da Vinci, 21 a Lascari.

dal 25 al 27 Gennaio 2020


dal 7 al 9 Dicembre 2019


dal 18 al 22 Novembre 2018


dal 20 al 24 Ottobre 2018



dal 20 al 25 Maggio 2018


Copyright © 2025 | Tutti i diritti sono riservati | Sito realizzato da Salvo Ilardo
ASSOCIAZIONE IL GIRASOLE APS | CIRCOLO ARCI
ENTE DEL TERZO SETTORE | Iscrizione RUNTS sez. APS - D.D.G. n. 1944 del 20/10/2022
Via Indipendenza, 8/10 | 90010 Lascari (PA)
E-mail associazioneilgirasole.aps@gmail.com
PEC associazioneilgirasole.aps@pec.it
Codice Fiscale 91008340829
P. IVA 05691820822
Via Indipendenza, 8/10 | 90010 Lascari (PA)

Copyright © 2025 | Tutti i diritti sono riservati | Sito realizzato da Salvo Ilardo
ASSOCIAZIONE IL GIRASOLE APS | CIRCOLO ARCI
ENTE DEL TERZO SETTORE | Iscrizione RUNTS sez. APS - D.D.G. n. 1944 del 20/10/2022
ASSOCIAZIONE IL GIRASOLE APS | CIRCOLO ARCI
ENTE DEL TERZO SETTORE | Iscrizione RUNTS sez. APS - D.D.G. n. 1944 del 20/10/2022
Via Indipendenza, 8/10
90010 Lascari (PA)

Copyright © 2025 | Tutti i diritti sono riservati | Sito realizzato da Salvo Ilardo
ASSOCIAZIONE IL GIRASOLE APS | CIRCOLO ARCI
ENTE DEL TERZO SETTORE
Iscrizione RUNTS sez. APS - D.D.G. n. 1944 del 20/10/2022
Copyright © 2025 | Sito realizzato da Salvo Ilardo
SEGUICI SU
SEGUICI SU
Torna ai contenuti