Teatrando
Il Progetto “Teatrando”, è un laboratorio sperimentale di recitazione e di educazione al teatro, suddiviso in due sezioni: adolescenti e adulti.I Corsi si sviluppano attraverso una stimolante attività di ricerca ed approfondimento di alcune forme di espressione teatrale.
Mediante attività ludiche, esercizi di recitazione, dizione e movimento, prevalentemente viene stimolata la fantasia e la creatività dei partecipanti.
Pertanto, il teatro è inteso come momento educativo e come veicolo per riflettere sulla propria identità personale e sugli eventi che riguardano la collettività.
Il Progetto “Teatrando”, dunque, è vissuto non solo come attività formativa, ma al contempo, come possibilità di condivisione, rispetto e solidarietà.
Ad esempio, attraverso la drammatizzazione, che è una forma di linguaggio teatrale, si vuole promuovere non solo l'apprendimento di una tecnica interessante, ma anche offrire una occasione di incontro con un testo, con un messaggio, con un problema: in definitiva si tratta di una modalità nuova di comprendere e di conoscere.
Attraverso delle tappe d'obbligo, come la lettura, la scelta dei ruoli, la memorizzazione, la ricerca espressiva, la preparazione delle scene e dei costumi, si possono raggiungere buoni livelli artistici, espressivi e di socializzazione.
Altresì, mettere in evidenza il carattere, la presenza di spirito, l'ordine mentale, la capacità di recitazione e di gesto, l'intuizione creativa ed artistica sono alcuni degli obiettivi che il Progetto “Teatrando” si pone di raggiungere.